Isolario : descrittione geografico-historica, sacro-profana, antico-moderna, politica, naturale, e poetica; mari, golfi, seni, piagge, porti, barche, pesche, promontori, monti, boschi, fiumi, laghi, stagni, bagni, volcani, miniere, gemme, richezze, e monete; iscrittioni, linguaggi, governi, forze, armate, guerre, aleanze, acquisti, perdite, tregue, trattati di pace, religioni claustrali, ed equestri; concili, e missioni; vescovadi, arcivescouadi, e patriarcati; leggi, costumi, habiti, blasoni, accademie, huomini illustri, ed ogni pui esatta notitia di tutte l'isole coll'osservationi degli scogli sirti, scagni, e secche del globo terracqueo : aggiuntivi anche i ritratti de dominatori di esse : ornato di trecento-dieci tavole geografiche, topografiche, corografiche, iconografiche, scenografiche, idrografiche, e potamografiche; a'maggiore dilucidatione, ed uso della navigatione, e in supplimento dei XIV volumi del Bleau : tomo II dell' Atlante veneto